fiume Zaffiro

Vedi anche i territori dei principati: Altabrina - Castelbruma - Valleterna - Neenuvar - Cornona del Re - Venalia - Meridia
e i luoghi geografici per tipo: Mari - Monti - Laghi - Pianure - Passi - Strade - Foreste - Isole - Coste - Ville, Monasteri ed edifici


Principato
Castelbruma - vedi Territorio di Castelbruma

Descrizione

Il fiume Zaffiro nasce dalle pendici occidentali dei Monti delle Nuvole e sfocia nella Baia della Mano Rotta. La sua valle, attraversata dalla Via del Corvo, racchiude gran parte delle terre civilizzate di Castelbruma. Le città di Approdo e Corvia si trovano rispettivamente nei pressi della foce e delle sorgenti Zaffiro. D'inverno inoltrato, il mare attorno a Corvia può ghiacciare e l'alta valle dello Zaffiro si possono trovare i Diurni.

Storia
Nei tempi antichi le sponde del fiume Zaffiro furono teatro del primo scontro tra i primi Clan di Altabrina e gli Uomini del Mare, che vide la vittoria di questi ultimi. Vedi Storia di Altabrina.

Mappa dettagliata di Castelbruma Mappa_di_Castelbruma_grande.jpg